Page 15 - PianetaUTL 38
P. 15

in un Paese, classificate secondo l’anno di  catastrofici  come  Chernobyl  e  il  buco
          nascita, sono raggruppate in sei classi de-      nell’ozono,  sono  caratterizzati  da  scettici-
          nominate:                                        smo e individualismo.
          - la Generazione del silenzio, i nati fino al 1945,  - la Generazione Y, detti anche Millennials, i
          vissuti  in  un  periodo  in  cui  non  era  facile  nati tra il 1980 e il 1994, sono cresciuti con
          esprimere le proprie convinzioni, legati ai  Internet e i social media, acquistano e si in-
          valori  tradizionali,  senso  del  dovere  e  ri-  formano sulla rete.  Valorizzano la flessibili-
          spetto per l’autorità                            tà, l’equilibrio tra vita e lavoro e l’impatto
          - i Baby Boomers, o anche solo Boomers, i nati  sociale.
          tra  il  1946  e  il  1964,  che  hanno  vissuto  - la Generazione Z, i nati tra il 1995 e il 2010,
          l’espansione economica del dopoguerra e i  cresciuti  a  diretto  contatto  con  le  tecno-
          movimenti politici e sociali degli anni ses- logie  digitali,  sono  iperconnessi,  spesso            PIANETAUTL | DOSSIER IL PIANETA NON PUÒ ATTENDERE
          santa  e  settanta.  Considerano  il  lavoro  impegnati  sui problemi  del  pianeta:  cam-
          come una priorità fondamentale della vita  biamenti climatici, gender gap, diritti delle
          e  aspirano  al  successo  professionale  ed  minoranze. Cercano un equilibrio tra lavo-
          economico.                                       ro e vita privata, viaggiano molto.
          - la Generazione X, i nati tra il 1965 e il 1979  -  la  Generazione Alpha,  i  nati  dopo  il  2011,
          che sono nel pieno della vita professionale  non conoscono un mondo senza Internet e
          e rappresentano un pilastro fondamentale  Social media e vivono totalmente immersi
          dell’economia.  Hanno  vissuto  le  prime  nelle  nuove  tecnologie  e  l’accesso  imme-
          grandi  innovazioni  tecnologiche,  hanno  diato alle informazioni.
          una coscienza ecologica a seguito di eventi




















                                                                           Fig. 1 Distribuzione delle diverse generazioni in Italia – 1
                                                                           gennaio 2023. Si nota la predominanza dei Boomers e
                                                                           dei  Millennials.  Questa  distribuzione  cambia  nei  vari
                                                                           Paesi  in  funzione  delle  dinamiche  demografiche  e  dei
                                                                           fattori socio-economici. (Fonte ASVIS – Alleanza italiana
                                                                           per lo sviluppo sostenibile)



          Come  possono  interagire  persone  con  vi-     stili di vita per far fronte ai  cambiamenti
          sioni, abitudini e strutture mentali così di-    climatici, le sensibilità delle persone delle
          verse? Come non perdere il patrimonio e il  varie età sono diverse, malgrado nel 2022
          livello  di  civiltà  conquistato  dalle  genera-  la Costituzione Italiana, con la modifica de-
          zioni mature?                                    gli ART. 9 e 41, abbia recepito l’obbligo del-
          La varie generazioni convivono per periodi  la  tutela  dell'ambiente,  della  biodiversità,
          lunghi nella stessa società, in famiglia, sul  degli ecosistemi e degli animali tra i princi-
          lavoro,  con  aspettative  e  obiettivi  diversi.  pi fondamentali e il dovere dei cittadini e
          Problemi  possono  sorgere  per  mancanza  delle  organizzazioni  di  agire  nel  rispetto
          di comprensione e comunicazione, conflit-        dell’ambiente  anche  nell'interesse  delle
          ti di valori, divario tecnologico e di potere  future generazioni.
          economico.                                       Una ricerca realizzata dalla Norwegian Uni-
          Rispetto  alla  necessità  di  adottare  nuovi  versity of Science and Technology (NTNU)

          Ottobre 2024                                                                                         15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20