Page 14 - PianetaUTL 38
P. 14

I giovani e la sostenibilità


               Pensiero, movimenti, generazioni a confronto


               di Alberto Serena































          PIANETAUTL |DOSSIER IL PIANETA NON PUÒ ATTENDERE

















                        intervento conclusivo del ciclo Il Pia-  tamente diversa da quella degli scorsi de-
                        neta non può attendere ha voluto in-     cenni. Si  evidenziano alcuni fattori chiave
               L’ dagare la visione dei giovani rispetto  come l’emergere di una società multicultu-
               al problema dei cambiamenti climatici non- rale, l’evoluzione tecnologica che ha inve-
               ché la nascita di movimenti che i giovani han-    stito  ormai  ogni  aspetto  della  vita  quoti-
               no costituito per esprimere lo smarrimento, il  diana,  con  un  accesso  vasto  e  immediato
               disagio, il grido di protesta di fronte alla cata-  alle  informazioni,  l’iperspecializzazione  e
               strofe ecologica, ma che testimoniano anche  la frammentazione del sapere che tuttavia,
               il fatto di sentirsi investiti di responsabilità, di  in  un’epoca  dominata  dal  consumismo,
               rendersi protagonisti di una svolta, con stru-    creano consumatori consapevoli, la globa-
               menti  sempre  nuovi,  che  a  volte  faticano  a  lizzazione con impatti evidenti che supera-
               trovare  concretezza  e  soprattutto  a  instau- no i confini nazionali.
               rare  un  dialogo  con  le  generazioni  adulte,  Essere nati in un determinato periodo sto-
               data la diversità di consapevolezze e sensibi- rico  significa  subire  l’influenza  di  tutti  gli
               lità.                                             avvenimenti  che  lo  caratterizzano,  per
                                                                 questo le generazioni sono profondamen-
               Per comprendere l’atteggiamento dei gio- te diverse tra loro.
               vani, è indispensabile analizzare il mutato
               contesto di vita e la situazione attuale net-     Le generazioni che attualmente coesistono

          14                                                                                    Ottobre 2024
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19