Page 16 - PianetaUTL 38
P. 16
e pubblicata su Nature Climate Change, che tendono a consumi sostenibili e la con-
racconta che la sensibilità ecologica è lon- sapevolezza ambientale (#Thrifting, #Up-
tana dalle generazioni dei boomers e che cycling, e #PlantBased, #NatureLover). Al-
negli ultimi 15 anni è emersa una costante cuni consumatori giovani scelgono abiti
crescita delle emissioni basate sui consu- vegani, materiali riciclati e prodotti
mi, rendendo la fascia dei baby boomers cruelty-free ed ecologici.
quella che contribuisce maggiormente alla Particolare attenzione meritano i nati della
crisi climatica. Nello stesso arco di tempo generazione Alpha, abituati a vivere sin
la popolazione che ha più ridotto le emis- dalla nascita con strumenti integrati con
sioni è stata quella degli under 30. «Un l’Intelligenza artificiale e in una continua
tempo le persone anziane erano parsimo- interazione tra mondo virtuale e reale. Pare
niose. La generazione che ha vissuto la se- che la loro capacità di interagire con la tec-
conda guerra mondiale è stata attenta a nologia li renda più adatti ad adeguarsi al
come utilizzava le risorse. I “nuovi anziani” futuro probabile, quello in cui darà più
invece sono diversi», scrivono i ricercatori. soddisfazione partecipare a un videogioco
«Innanzitutto tendono a evitare gesti che che contemplare una natura ormai impo-
comportino un cambiamento all’interno verita. Inoltre, ben integrati con le macchi-
della propria routine e sembrano più egoi- ne, senza memoria storica che li porti ad
sti». avvertire lo squallore di quel mondo, po-
Le nuove generazioni, piú a contatto con trebbero diventare indifferenti anche ai
gli impatti dei cambiamenti climatici delle nostri valori di libertà, perché una dittatura
precedenti, godono di un’educazione am- efficiente può essere più rassicurante della
bientale sconosciuta ai loro genitori e per democrazia.
questo chiedono loro di ricevere un piane- Ma non è certo questo il mondo sostenibi-
PIANETAUTL | DOSSIER IL PIANETA NON PUÒ ATTENDERE
ta sano. Sono spesso più interessate alle le che auspichiamo, che può essere realiz-
sfide globali, attente alla salute, social- zato solo con la partecipazione e l’impe-
mente consapevoli e responsabili nei con- gno dei giovani. Sembra però che un 80%
fronti dell’ambiente. I media evidenziano di loro resti impermeabile ad un impegno
la loro volontà di difendere ciò a cui tengo- attivo per un futuro migliore. Coloro che si
no. Solo nell’ultimo anno, le conversazioni attivano, esprimono il loro disagio, orga-
relative al clima su TikTok (per esempio nizzando o partecipando a manifestazioni.
#EarthDay e #NatureLover) hanno avuto Sono così nati vari gruppi giovanili che ri-
oltre 20 miliardi di visualizzazioni a livello spondono in modo emotivo al cambia-
globale. Secondo TikTok, alcuni degli argo- mento climatico. Le maggiori iniziative
menti climatici più discussi nel 2021 e 2022 hanno dato luogo a veri e propri movimen-
sulla piattaforma includono gli stili di vita ti. Citiamo in questa sede i più conosciuti,
16 Ottobre 2024