Page 6 - PianetaUTL 39
P. 6
I salotti letterari del Settecento
veneziano
di Marina Dalla Stella
”D’estate Piazza San Marco e i dintorni sono frequentati di notte
come di giorno. I caffè sono pieni di bella gente, uomini e donne
di ogni specie. Cantano nelle piazze, per le strade e nei canali. I
venditori cantano smerciando la loro mercanzia, cantano gli
operai lasciando il lavoro, i gondolieri cantano aspettando i pa-
droni. Il carattere fondamentale di questa nazione è l’allegria,
quello della lingua veneziana è la scherzosità.”
(C. Goldoni, Mémoires)
Pietro Longhi - Una visita a una signora