Page 27 - PianetaUTL 38
P. 27
"Perfect Days" (2023) di Wim Wenders. In uno dei film
più amati al Festival di Cannes del 2023, si racconta la
quotidianità di un uomo gentile e tranquillo che, vol-
tando le spalle a un misterioso passato, ha scelto di vi-
vere impegnato nella pulizia dei Bagni pubblici di To-
kio, a una diversa velocità.
La libertà La libertà e l’arte
Il significato della parola libertà non può esau- Il gesto di questa libertà è il gioco, ma, più
rirsi in una forma dai contorni precisi e im- ancora di un’attività semplicemente ludica,
mutabili, soprattutto perché il suo contenuto può essere considerato una pratica artistica.
è stato interpretato per motivare comporta- La passione per l’arte è un processo di libe-
menti molto diversi, anche opposti tra loro. La razione, un’attività che esplora i sentimenti
domanda sulla libertà esiste perché, a diffe- più profondi e amplia notevolmente le co-
renza degli altri esseri viventi, come gli anima- gnizioni. Si tratta di avvicinarsi e operare
li, ci sentiamo distanti da ciò che ci manca, da all’interno di visioni del mondo creative,
tutto ciò che ha il senso di pienezza, poiché poetiche, sognanti, sia nel segno dell’armo-
desideriamo una condizione di completezza nia sia nella pratica di forme poco struttura-
definitiva e perfettamente equilibrata. In sin- te e dissonanti, verso nuove scoperte, nuove
tesi, si può cercare una risposta alla libertà per- prospettive, nuovi mondi. Tra queste sco-
ché aspiriamo a raggiungere quello stato perte, esistono mondi che rappresentano il
mentale che ci permette di pensare autono- proprio io più intimo. La pratica di questa
mamente, senza il timore di sbagliare. Ma conoscenza può procurare grande piacere,
come? Nel mondo classico greco-latino, la li- permettendo di dispiegare movimenti
bertà dell’uomo coincide con la conoscenza: raffinati tra equilibrio e bellezza, o di supe-
praticare la conoscenza necessaria affinché, rare questi limiti verso l’insondabile e la ma-
nel momento opportuno, si possano prendere gia sublime dell’ignoto. In questo gioco, ab-
le decisioni corrette, in modo da essere consa- biamo la possibilità di immergerci in un
pevoli della sorte scelta. Non conoscendo, si è mondo senza vincoli, dove possiamo libe-
costretti a seguire il carro del destino come rare corpo, mente e spirito. Un’esperienza
soggetti soggiogati, oppressi, non consapevo- che ci permette di ridimensionare le preoc-
li alleati del proprio stato, ma semplici sotto- cupazioni quotidiane e di entrare in contat-
messi ignoranti. Si può quindi affermare che to con il nostro lato più autentico e sponta-
l’uomo, armonizzandosi con ciò che è neces- neo. Tuttavia, non si tratta di un’attività fri-
sario e usando la ragione, viene salvato solo vola o leggera. Al contrario, può essere pro-
dalla conoscenza? Forse. Durante gli incontri fonda e significativa, insegnandoci preziose
del ciclo dei tre film, si cercherà di affrontare lezioni sulla vita e sul nostro modo di intera-
ulteriori conseguenze e sviluppi di questo gire con il mondo. Attraverso questo gioco,
tema, anche con l’aiuto degli spettatori. creiamo l’abitudine alla virtù, impariamo a
gestire le sfide e le difficoltà con maggiore