MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’UTL
2025 – 2026

Lunedì 7 aprile iniziano le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026
Due sono le modalità per iscriversi all’UTL:

  • ISCRIZIONE TRADIZIONALE IN SEGRETERIA
  • ISCRIZIONE ON LINE

Le nostre proposte si distinguono in:

  • Ambito culturale: comprende i “pomeriggi culturali”, dal lunedì al giovedì, presso Berna, Manin, Candiani, su tematiche varie: letteratura e cinema, storia dell’arte, racconti di viaggi, storia ….ai quali si può partecipare senza iscrizione specifica.
  • Ambito didattico: corsi e laboratori che necessitano di iscrizione specifica in quanto possono accogliere un numero limitato di persone.

L’iscrizione dà diritto alla frequenza LIBERA degli incontri dell’Ambito culturale e a massimo 4 corsi dell’Ambito didattico. Si raccomanda di effettuare una scelta ponderata e responsabile rispetto ai corsi che realmente si potranno frequentare per evitarci il superlavoro di cambiamenti in itinere.

  • COME ISCRIVERSI IN SEGRETERIA

    L’iscrizione in SEGRETERIA è solo per appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.15, il lunedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30
    Per prendere appuntamento, passare in Segreteria o telefonare al numero della Segreteria 041 984529 o ad Anna Maria 335 8455733.

    Date per prendere appuntamento

    Per i corsi in prelazione: è possibile prendere appuntamento dal 31 marzo al 16 aprile.
    Per l’iscrizione riservata ai soci, e per i soci che hanno esercitato il diritto di prelazione e intendono aggiungere altri corsi: è possibile prendere appuntamento dal 7 aprile.
    Per l’iscrizione aperta a tutti: è possibile prendere appuntamento dal 12 maggio.

  • COME ISCRIVERSI ON LINE

    Riservata solo ai soci già iscritti all’UTL. Si precisa che solo il 70% dei posti disponibili si può prenotare online, per salvaguardare anche chi non è tecnologico.
    Per iscriversi online, cliccare su questo link   https://www.utlve.it/online/logindex.php#no-back-button
    o dal sito www.utlmestre.it da  ACCESSO SOCIO.
    Per procedere è necessario disporre dei seguenti dati:

    • indirizzo mail comunicato all’UTL
    • numero della tessera UTL
    • aver già effettuato il bonifico bancario di 75 Euro sul conto dell’UTL
      Codice IBAN dell’UTL: IT 84M0708402004000000023916.
    • Nel bonifico – nello spazio della causale – indicare: nome e cognome della persona che si iscrive, numero tessera, UTL iscrizione 2025/2026 e NIENTE ALTRO.

    QUOTA ASSOCIATIVA

    La quota d’iscrizione per l’anno 2025/26 è di 75 euro.

    • Per chi si iscrive in segreteria, il versamento della quota associativa può essere fatto in contanti o con il POS (Bancomat o Carta di Credito)

    FASI TEMPORALI DI ISCRIZIONE

  • Sono state definite tre fasce temporali di iscrizione:
      • 1^ FASE: Iscrizione con diritto di prelazione. Dal 7 aprile all’ 16 aprile 2025.
        Riservata ai soci che hanno frequentato i corsi di lingue (esclusi i corsi di conversazione) nella tabella dedicata riportata ad inizio pagina per dar loro modo di completare l’iter didattico intrapreso, preservando così il “nucleo classe” al fine di garantire un’omogeneità di livello. In questa fase, i corsisti potranno iscriversi solo ai corsi per i quali hanno la prelazione.
      • 2^ FASE: Iscrizione riservata ai soci iscritti dal 28 aprile 2025.
        Questa fase avvantaggia nelle scelte i soci rispetto a chi non fa ancora parte dell’associazione.
        Inoltre, in questa fase, i soci che si sono iscritti durante il periodo di prelazione potranno aggiungere, qualora lo desiderino, eventuali altri corsi.
        Ci si può iscrivere fino a 4 corsi. Presi dall’entusiasmo, alcuni si iscrivono effettivamente a 4 corsi, ma sappiamo per esperienza, che poi molti abbandonano perché il carico è eccessivo. Si raccomanda quindi di effettuare una scelta ponderata e sostenibile, anche per non penalizzare gli altri soci. Si ricorda che l’offerta culturale dell’UTL è molto ampia e prevede anche i cosiddetti “pomeriggi culturali” aperti a tutti senza bisogno di iscrizione specifica.
      • 3^ FASE: Iscrizione aperta a tutti dal 21 maggio 2025.